Hai deciso di acquistare una microcar a Genova ma non sai dove potrai guidarla o come gestire la burocrazia? Scoprilo in questo articolo!

Cosa sono le microcar?
Le microcar (o minicar) sono quadricicli più leggeri, compatti e meno potenti dei veicoli tradizionali. Si possono guidare già a 14 anni da chiunque abbia la patente AM. Per trasportare passeggeri, però, è necessario avere almeno 16 anni.
Le microcar possono essere “leggere” se il loro motore sviluppa una potenza inferiore ai 4 kW, con massa inferiore ai 350 kg, cilindrata inferiore ai 50 cm³ e velocità massima inferiore ai 45 km/h. Sono invece classificate come “pesanti” quelle che hanno un motore con potenza fino a 15 kW, massa inferiore ai 400 kilogrammi e velocità massima inferiore agli 80 km/h. Queste ultime si possono guidare con patente B1, a partire dai 16 anni.
Dove possono circolare le microcar
Puoi guidare una microcar su strade urbane ed extraurbane; non puoi usarle invece su superstrade, tangenziali, autostrade e strade extraurbane secondarie. Data la dimensione compatta delle minicar, ti sarà possibile parcheggiarle nelle aree di sosta che sono destinate ai motocicli.
Come assicurare una microcar
Se acquisterai una microcar dovrai pagare il bollo e occuparti della copertura assicurativa di responsabilità civile. Per l’assicurazione RC delle minicar, è prevista una scadenza annuale senza tacito rinnovo, che copre eventuali danni subiti anche dal passeggero. Il premio assicurativo delle microcar si calcola su:
- dati del veicolo;
- età del conducente;
- storia assicurativa del proprietario.
Per stipulare un’assicurazione dovrai fornire dati assicurativi assicurativi come classe CU e sinistrosità pregressa, dati tecnici come cilindrata, potenza, ecc. e anagrafici.
Scopri le minicar XEV e AIXAM da Mo.Vi a Genova
Nelle concessionarie Mo.Vi a Genova puoi acquistare le minicar AIXAM e XEV. Prova con un Test Drive i modelli delle gamme e rivoluziona la tua mobilità quotidiana: ti aspettiamo in Via Renata Bianchi 30 a Genova!